CACTUS
Al tatto elastico e confortevole
Il materiale prodotto nelle piantagioni di Cactus è sostenibile ed anche biodegradabile. Un connubio perfetto tra sostenibilità e prestazioni.
“Se il fico d’India fa bene alla pelle, allora perché non usarlo per creare proprio una pelle?”. Ecco da dove sono partiti una coppia di giovani messicani di Guadalajara per creare una valida alternativa ecosostenibile ed etica per la creazione di scarpe.
La prima fase nella produzione, inizia con la selezione ed il taglio delle sole foglie mature, in modo tale da non danneggiare il Cactus stesso, e ogni 6-8 mesi si effettua un nuovo raccolto. Inoltre, non richiede l’utilizzo di un sistema di irrigazione, in quanto cresce grazie all’acqua piovana e ai minerali della terra anch’essi ricchi ed ottimi.
Dopo il taglio, si passa all’essiccazione, asciugando le foglie al sole per tre giorni fino a raggiungere il livello di umidità perfetto. Per poi procedere alla realizzazione della Microfibra.
Grazie al suo forte legame molecolare, la pelle Cactus ha un’elevata resistenza all’abrasione, allo sfregamento, allo strappo, alla trazione e una grande durabilità, un materiale organico e sostenibile.
perché ci piace
Morbido elastico traspirante versatile biodegradabile resistente ai batteri



